Western Spirit
14 Giorni / 13 Notti
Da Los Angeles a Los Angeles
Un grande viaggio del West. Sulla pista della conquista dell’Eldorado, questo itinerario attraversa paesaggi grandiosi e alcuni dei parchi più spettacolari degli Stati Uniti. I deserti rossi e i Canyon, la Monument Valley e il mito della Route 66, Una grande cavalcata fino al grande Oceano Pacifico, a Los Angeles, passando per la città delle mille luci, Las Vegas.
Denver è una città degli Stati Uniti d’America, capitale e principale città dello Stato del Colorado. Le Montagne Rocciose fanno da sfondo a questa rilassata città del Colorado. Denver è suddivisa in numerosi quartieri il cui carattere varia notevolmente uno dall’altro: dai grandi grattacieli alle case dell’Ottocento e quelle in stile moderno. In generale, i quartieri più vicini al centro della città sono più densamente popolati e le case sono le più antiche della città, prevalentemente costruite con i mattoni a vista. Molti quartieri distanti dal centro della città si sono sviluppati dopo la Seconda Guerra Mondiale e sono stati costruiti con materiali più moderni come il vetro e l’acciaio. Le zone più conosciute di Denver sono: lo storico e di tendenza LoDo, abbreviazione di Downtown Lower, che si trova vicino alla zona di Union Station; Uptown, a cavallo tra North Capitol Hill e City Park West; Curtis Park, parte del quartiere di Five Points; Alamo Placita, la parte settentrionale del quartiere Speer; Park Hill, un esempio riuscito di integrazione razziale intenzionalee Golden Triangle, nel Centro Civico. Larimer Square, a cavallo tra i quartieri di LoDo e FivePoints, è il blocco più antico e storico della Mile High City, gli edifici che si affacciano lungo Larimer Square sono ora sede di un mix fantastico che comprende negozi di moda, ristoranti guidati da chef e vivaci bar e discoteche. Troverete di tutto, dalla moda ad una vivace vita notturna, qui ci sono i migliori ristoranti di tutta Denver, non resta che scegliere.
È la capitale mondiale del gioco d’azzardo, ma anche una città da vedere per l’eccezionale concentrazione di casinò, attrazioni turistiche, alberghi ed enormi centri commerciali. Il suo nome è spagnolo e significa “i prati”, ma Las Vegas, più che una città nell’accezione tradizionale del termine, è un insieme di unità amministrative diverse della Contea di Clark. Chiamata anche Sin City, la città del peccato, nell’immaginario collettivo in effetti Las Vegas è considerata, complice anche le sue trasposizioni cinematografiche, la città della perdizione, dove il gioco d’azzardo, la vendita di alcolici e la prostituzione sono legalizzati. Ma al di là della componente trasgressiva, Las Vegas è famosa per essere la capitale mondiale dell’intrattenimento e dello spettacolo. Non a caso, un altro appellativo della città è The Enterteinment Capital of the World, che rende meglio l’anima giocosa, tutta lustrini e paillettes, di questa enorme metropoli, la cui area metropolitana (chiamata U nincorporated) è divisa dalla lunghissima Strip e registra la più alta crescita demografica degli Stati Uniti. Las Vegas è una città da guinness dei primati, che vale la pena vedere almeno una volta nella vita. La sua immagine è in continuo rilancio grazie a serie televisive di successo e film campioni d’incasso e, infatti, passeggiare per Las Vegas Boulevard può dare la sensazione di trovarsi perennemente in un set cinematografico.
Più che una semplice città è un simbolo, la rappresentazione tangibile del Sogno Americano, e dell’American Way of Life, un sogno e uno stile di vita riassumibili nelle due iniziali più famose del mondo: LA. Stiamo parlando di Los Angeles, la più importante città della California nonché la seconda, per grandezza, di tutti gli Stati Uniti. La città venne fondata dai coloni messicani nel 1781 con il nome di El Pueblo de Nuestra Señora la Reina de los Ángeles sobre el Río Porciuncula che significa letteralmente Città di Nostra Signora, Regina degli Angeli sul Fiume della Porziuncola. Los Angeles è una città multietnica che ospita comunità originarie da oltre 140 Paesi ed è, dopo Miami, la città statunitense con il maggior numero di abitanti nati all’estero. In particolare ospita le comunità di origine ispanica e asiatica più numerose degli States nonché vere e proprie enclave come Chinatown, Little Armenia e Little Tokyo. Quattro i distretti nei quali è divisa la città, alla quale però vengono accumunate anche le municipalità autonome facenti parte della Contea di Los Angeles, rese celebri da film e serie televisive come Santa Monica, Beverly Hills, Malibu e Long Beach. La maggior attrattiva della città resta, infatti, il cinema che ha eletto, fin dagli albori, Los Angeles a sua patria d’elezione, come dimostrano i numerosi studi cinematografici nei quali ci si può imbattere camminando lungo gli ampi boulevard losangelini. Indirizzi, poi, come Sunset Boulevard, Rodeo Drive e Bel Air, resi celebri per essere stati scelti come location di film e telefilm, sono ormai nell’immaginario collettivo. Los Angeles è un laboratorio di tendenze, invenzioni e mode, una città in continuo movimento che offre moltissimi spunti di interesse: dal cibo, alla musica, dall’architettura ai bei giardini. Una città dalle mille sfaccettature, un cocktail di culture e tradizioni differenti, la meta ideale per chi ama la moda, lo sport e lo spettacolo.
20 Giorni / 19 Notti
Da San Francisco a Los Angeles
10 Giorni / 9 Notti
Da Los Angeles a Los Angeles
19 Giorni / 18 Notti
Da Los Angeles, San Francisco o Las Vegas
15 Giorni / 14 Notti
Da Seattle a San Diego