6° giorno (19 aprile)
WILLIAMS – GRAND CANYON – FLAGSTAFF –SEDONA AREA – COTTONWOOD: 350 KM
Partendo di buon mattino si scopre la meraviglia del Grand Canyon. Ma questa incredibile attrazione non è l’unica della giornata e perché proseguiremo verso Flagstaff, altra cittadina famosa sulla route 66 e di seguito lungo la famosa e super scenografica AZ89A fino a Sedona e Cottonwood e le sue psicadeliche rocce rosse che incorniciano un itinerario incredibile.
7° giorno (20 aprile)
COTTONWOOD – PHOENIX – TOMBSTONE: 460 KM
Oggi scendiamo verso sud e ci inoltriamo nel selvaggio West dove gli enormi saguaro troneggiano a volte come unica forma di vita nel deserto aspro e incontaminato. La meta finale, Tombstone, è un mito ove ancora sembra riecheggiare il duello più famoso del West, Sfida all’OK Corrall…
8° giorno (21 aprile)
TOMBSTONE – SAGUARO NP – SONORA DESERT : 350 KM
Con una tappa di puro trasferimento attraverseremo territori aridi in cui le vostra ossa si asciugheranno e la luce sarà accecante. Si tratta di deserti che segnano un confine piuttosto conteso e pieno di storia come quello fra gli Stati Uniti ed il Messico. I serpenti a sonagli sono nel loro habitat naturale e i saguaro ci accompagnano con le loro sagome protese al cielo più azzurro e puro che abbiamo mai visto.
9° giorno (22 aprile)
SONORA DESERT – CALEXICO (MEXICALI) : 280 KM
Trasferiremo lungo il confine messicano a Calexico, città in territorio americano gemella di Mexcali, capitale dello stato Messicano della Baja California . In serata, passaporto alla mano, attraverseremo il confine a piedi per una allegra serata in territorio messicano proprio nel centro storico di Mexicali