The Highway of Blues
Highlights del viaggio
- Chicago, il lago Michigan e Magnificient miles. Una delle città più belle al mondo ci inoltrano su uno dei tratti più belli della Route 66 con speciale soggiorno a Pontiac fra murales e “ferri vecchi” che testimoniano il passato glorioso della strada più famosa al mondo
- Le periferie industriali delle grandi città e le location rurali del sud
- I locali blues e la musica ogni sera, filo conduttore del viaggio
- Clarksdale, Crossroad e il pernottamento fra i campi di cotone negli shack
- Il Natchetz Trail, una delle strade più belle d’America
- Memphis e Nashville. La storia del gospel, il Rock e il Country
- La “signora del jazz” lenta affascinate e malinconica New Orleans
Viaggio di gruppo che percorrendo la mitica Route 61, dal Tennessee lungo il Mississippi giunge fino a New Orleans con un lungo e unico groove on the road del profondo Sud
Un’ennesima, nuova ed intensa esperienza di viaggio. La grande storia del Blues e delle radici della musica americana vissute intensamente su questo itinerario che attraversa paesaggi caratterizzati dall’aria lenta e nostalgica che si respira nel profondo Sud…
GIORNI 1 - 4
1° giorno (16 Ottobre 2022)
ITALY – CHICAGO
Volo aereo per raggiungere gli states, All’arrivo accoglienza in aeroporto e trasferimento in hotel
2° giorno (17 Ottobre 2022)
CHICAGO – Route 66 – PONTIAC
Ritiro delle moto in mattinata e partenza per il tratto storico più celebre della sezione orientale della Mother Road. Serata a Pontiac fra i famosi murales che rappresentano i giorni gloriosi di questa strada.
3° giorno (18 Ottobre 2022)
PONTIAC – ST LOUIS
Continua il viaggio sulla Route 66 fino alla città famosa per il grande e maestoso arco “Gate of West”
4° giorno (19 Ottobre 2022)
ST LOUIS – NASHVILLE
Giornata di trasferimento con panorami rurali sorprendenti a cavallo fra gli stati del Missouri, Kentucky e Tennessee
GIORNI 5 - 8
5° giorno (20 Ottobre 2022)
NASHVILLE
Giornata da dedicare alla visita a questo santuario della musica country e pop, che ha tra le sue principali attrazioni il Country Music Hall of Fame, il Grand Ole Orpy, Opryland USA e il famoso Printer’s Alley con numerosi bar e club con musica. Serata nei locali a volte molto semplici della Music city ove artisti di strada vivono improvvisando country.
6° giorno (21 Ottobre 2022)
NASHVILLE – MEMPHIS 340 km
Partiamo con calma per godere dell’itinerario lungo la Interstate 40, detta anche Music Highway, alla volta di Jackson, sede di dell’ International Rockabilly Hall Of Fame, Mural And Park. Si prosegue per Nutbush, città natale di Tina Turner, quindi si raggiunge Memphis per una serata indimenticabile fra i locali di Beale Street.
7° giorno (22 Ottobre 2022)
MEMPHIS
Non dobbiamo dimenticare che la città fu anche teatro dell’assassinio di Martin Luther King, a cui è dedicato un museo
che ricorda le discriminazioni subite dagli afroamericani. La città è ad oggi divisa fra bianchi e neri, quartieri umili off limits e quartieri bianchi raffinati. Vale la pena girovagare per la città in cerca di quotidianità.
8° giorno (23 Ottobre 2022)
MEMPHIS – HOPSON PLANTATION – CLARKSDALE 124 km
Domenica mattina. Ci attende un’esperienza che per molti risulta la più intensa del viaggio: la messa Gospel del celeberrimo reverendo Green, uno dei più grandi del gospel americano. Si riparte per la lenta percorrenza lungo il Mississippi e la “Highway of Blues” in direzione sud fino a Clarksdale, dove John Lee Hooker, Muddy Water, Ike Turner e molti altri hanno mosso i loro primi passi nel blues.
Sarà una notte indimenticabile nel regno Blues. Perché non assistere ad un concerto di Morgan Freeman al Ground Zero Blues Club?
La giornata termina in una location memorabile con la visita all’Hopson Plantation , uno dei siti fortografici più apprezzati del Sud e sede di un apprezzatissimo locale blues.
In caso di disponibilità questa notte si passerà ospiti negli Shake, le baracche fra i campi di cotone ristrutturate e confortevoli ma con tutto il fascino originale. In caso di indisponibilità saremo ospiti per un set fotografico e una birra in una atmosfera indimenticabile!
GIORNI 9 - 13
9° giorno (24 Ottobre 2022)
CLARKSDALE – NATCHEZ 370 km
Continua il vibrante viaggio sulla strada del blues alla ricerca di luoghi mitici fino a Natchez. Campi di cotone e canna da zucchero e terreni agricoli che si estendono all’infinito, lasciando un po’ di malinconia del passato. Attraversiamo il famodo Delta del Mississippi e visiteremo Greenville, sede del famoso museo dedicato al bluesman Robert Johnson, nella terra del Delta Blues.
Si raggiunge Natchez, una delle più attraenti e interessanti città d’America. In origine villaggio indiano, passò sotto il dominio di inglesi, spagnoli, francesi e americani. Affermatosi come centro cotoniero, si arricchì ben presto di grandi piantagioni. Natchez venne solo sfiorata dalla Guerra Civile e così riuscì a conservare moltissime case d’anteguerra. E’ possibile visitare molte vecchie piantagioni e case padronali. Se il tempo lo permette, si consiglia di percorrere il Natchez Trace Parkway.
10° giorno (25 Ottobre 2022)
NATCHEZ – NEW ORLEANS 270 km
Si prosegue per St.Francisville in direzione di Baton Rouge. E’una regione di grande produzione petrolchimica e di canne da zucchero. Si raggiunge Baton Rouge, la capitale dello stato ed uno dei porti più importanti d’America, lungo il Mississippi, viaggiando a ritroso nel tempo ai giorni gloriosi della Louisiana. Lungo il percorso si possono visitare molte case padronali e relative piantagioni. E’ una città verde con molti cipressi, magnolie e case antiche. Si prosegue nei territori della Lousiana fino a New Orleans.
Serata fra i locali più raffinati della “Signora del jazz
11° giorno (26 Ottobre 2022)
NEW ORLEANS
RILASCIO DELLE MOTO IN MATTINATA
Giornata a disposizione. Il modo migliore di visitare la città è di girare a piedi per le strade del Quartiere Francese: Royal Street, Bourbon Street, Jackson Square. Da non perdere una crociera sul battello a ruota Natchez. Orchestrine jazz improvvisate si esibiscono all’aperto. Ottimi i ristoranti, specializzati nei piatti di pesce e nella tipica cucina cajun, interessanti i negozi di antiquariato europeo e americano, e bellissima anche la parte moderna con grattacieli dalla cui cima si può ammirare il panorama della città e del fiume.
12° giorno (27 Ottobre 2022)
NEW ORLEANS – ITALIA
Saluto dell’assistente in mattinata. Trasferimento libero in aeroporto e volo aereo
13° giorno (28 Ottobre 2022)
ITALIA
Arrivo e fine dei servizi
Altri itinerari Be-Twin®
CONTATTACI PER ORGANIZZARE IL TUO VIAGGIO
Se un viaggio in moto negli Stati Uniti è un sogno che hai da tempo oppure hai già sperimentato e provato l’ebbrezza di questo tipo di vacanza ma vuoi scoprire nuovi itinerari, grazie alla nostra esperienza puoi avere tutti i suggerimenti e il supporto necessari.