9° giorno (18 Ottobre 2021)
CLARKSDALE – NATCHEZ 370 km
Continua il vibrante viaggio sulla strada del blues alla ricerca di luoghi mitici fino a Natchez. Campi di cotone e canna da zucchero e terreni agricoli che si estendono all’infinito, lasciando un po’ di malinconia del passato. Attraversiamo il famodo Delta del Mississippi e visiteremo Greenville, sede del famoso museo dedicato al bluesman Robert Johnson, nella terra del Delta Blues.
Si raggiunge Natchez, una delle più attraenti e interessanti città d’America. In origine villaggio indiano, passò sotto il dominio di inglesi, spagnoli, francesi e americani. Affermatosi come centro cotoniero, si arricchì ben presto di grandi piantagioni. Natchez venne solo sfiorata dalla Guerra Civile e così riuscì a conservare moltissime case d’anteguerra. E’ possibile visitare molte vecchie piantagioni e case padronali. Se il tempo lo permette, si consiglia di percorrere il Natchez Trace Parkway.
10° giorno (19 Ottobre 2021)
NATCHEZ – NEW ORLEANS 270 km
Si prosegue per St.Francisville in direzione di Baton Rouge. E’una regione di grande produzione petrolchimica e di canne da zucchero. Si raggiunge Baton Rouge, la capitale dello stato ed uno dei porti più importanti d’America, lungo il Mississippi, viaggiando a ritroso nel tempo ai giorni gloriosi della Louisiana. Lungo il percorso si possono visitare molte case padronali e relative piantagioni. E’ una città verde con molti cipressi, magnolie e case antiche. Si prosegue nei territori della Lousiana fino a New Orleans.
Serata fra i locali più raffinati della “Signora del jazz
11° giorno (20 Ottobre 2021)
NEW ORLEANS
RILASCIO DELLE MOTO IN MATTINATA
Giornata a disposizione. Il modo migliore di visitare la città è di girare a piedi per le strade del Quartiere Francese: Royal Street, Bourbon Street, Jackson Square. Da non perdere una crociera sul battello a ruota Natchez. Orchestrine jazz improvvisate si esibiscono all’aperto. Ottimi i ristoranti, specializzati nei piatti di pesce e nella tipica cucina cajun, interessanti i negozi di antiquariato europeo e americano, e bellissima anche la parte moderna con grattacieli dalla cui cima si può ammirare il panorama della città e del fiume.
12° giorno (21 Ottobre 2021)
NEW ORLEANS – ITALIA
Saluto dell’assistente in mattinata. Trasferimento libero in aeroporto e volo aereo
13° giorno (22 Ottobre 2021)
ITALIA
Arrivo e fine dei servizi