4° giorno (16 Ottobre 2021)
MEMPHIS
Non dobbiamo dimenticare che la città fu anche teatro dell’assassinio di Martin Luther King, a cui è dedicato un museo che ricorda le discriminazioni subite dagli afroamericani . La città è ad oggi divisa fra bianchi e neri, quartieri umili off limits e quartieri bianchi raffinati. Vale la pena girovagare per la città in cerca di quotidianità. Nel caso sia in programmazione assisteremo ad una messa Gospel in una delle numerose comunità della città.
5° giorno (17 Ottobre 2021)
MEMPHIS – HOPSON PLANTATION – CLARKSDALE 124 km
Si riparte per la lenta percorrenza lungo il Mississippi e la “ Higway of Blues” in direzione sud fino a Clarksdale, dove John Lee Hooker, Muddy Water, Ike Turner e molti altri hanno mosso i loro primi passi nel blues. Perché non assistere ad un concerto di Morgan Freeman al Ground Zero Blues Club? Sarà una notte indimenticabile nel regno Blues.
La giornata termina in una location memorabile con la visita all’Hopson plantation , uno dei siti fortografici più apprezzati del Sud e sede di un apprezzatissimo locale blues.In caso di disponibilità questa notte si passerà ospiti negli Shake, le baracche fra i campi di cotone ristrutturate e confortevoli ma con tutto il fascino originale. In caso di indisponibilità saremo ospiti per un set fotografico e una birra in una atmosfera indimenticabile!
6° giorno (18 Ottobre 2021)
CLARKSDALE – NATCHEZ 370 km
Continua il vibrante viaggio sulla strada del blues alla ricerca di luoghi mitici fino a Natchez. Campi di cotone e canna da zucchero e terreni agricoli che si estendono all’infinito,lasciando un po’ di malinconia del passato.Si passerà per lo stato del Mississippi e di Greenville, sede del famoso bluesman Plantation
Robert Johnson, da allora in poi attraverso la terra del Delta Blues. Si raggiunge Natchez, una delle più attraenti e interessanti città d’America. In origine villaggio indiano, passò sotto il dominio di inglesi, spagnoli, francesi e americani. Affermatosi come centro cotoniero, si arricchì ben presto di grandi piantagioni. Natchez venne solo sfiorata dalla Guerra Civile e così riuscì a conservare moltissime case d’anteguerra. E’ possibile visitare molte vecchie piantagioni e case padronali. Se il tempo lo permette, si consiglia di percorrere il Natchez Trace Parkway.